Che cos’è la CCC?
La certificazione obbligatoria cinese (CCC) è simile ad altre certificazioni per la standardizzazione della qualità dei prodotti come, ad esempio, il sistema europeo CE; esistono tuttavia notevoli differenze. Il certificato CCC è stato introdotto nel 2002 e si applica ai prodotti importati così come ai prodotti cinesi. I prodotti che richiedono questa certificazione possono essere importati, venduti e/o utilizzati nelle attività aziendali in Cina solo dopo aver ottenuto la certificazione obbligatoria cinese.
In caso di inosservanza della normativa CCC, i beni importati vengono trattenuti dalla dogana o rispediti al mittente. Allo stesso modo, un uso improprio delle licenze CCC o la stampa di un marchio CCC su prodotti non certificati sono sottoposti a sanzioni pecuniarie e penali. Anche qualora un determinato prodotto non sia soggetto alla certificazione obbligatoria cinese, potrebbero nascere problemi in caso di richiesta del certificato CCC da parte del doganiere. Per questo motivo, si raccomanda di provvedere ai certificati doganali per ridurre notevolmente il rischio di problemi legati all’importazione.
La CCC ha sostituito le certificazioni del CCIB (China Import and Export Commodity Inspection Bureau, autorità cinese di controllo delle merci importate ed esportate) e del CCEE (China Commission for Conformity Certification of Electrical Equipment, commissione cinese per la certificazione di conformità delle attrezzature elettriche), semplificando notevolmente il commercio estero con la Cina e creando un “campo di gioco alla pari” per tutti i partecipanti del mercato. Restano però validi i certificati speciali per i dispositivi medici (SFDA) e le attrezzature di telecomunicazione.
I due elementi più importanti della certificazione obbligatoria cinese (CCC) sono i test sul prodotto (i prodotti da certificare sono spediti ai laboratori di prova in Cina) e le ispezioni in fabbrica (ispezione dei produttori da parte di ispettori cinesi). Una volta concessa la certificazione, questa è valida diversi anni purché superi con esito positivo le ispezioni di follow-up annuali.
Il processo di certificazione include anche i documenti di richiesta completi, la preparazione dello stabilimento e vari pagamenti e commissioni. Con l’aiuto di una società come China Certification, l’intera procedura può essere completata nell’arco di 4-5 mesi; senza tale supporto, l’iter richiede normalmente 6-18 mesi.
I produttori dei prodotti con obbligo di certificazione CCC devono farne richiesta presso l’autorità di certificazione responsabile. Ecco i più importanti enti certificatori cinesi:
Per informazioni più dettagliate scarica l’opuscolo gratuito cliccando “CCC resa facile” qui. Potresti essere interessato anche al nostro libro “A Brief Guide to CCC: China Compulsory Certification”, che può essere ordinato direttamente su Amazon cliccando qui.
Troverai utili informazioni anche nella pagina delle FAQ o nell’elenco dei prodotti soggetti a certificazione. Se il tuo prodotto non richiede la CCC, China Certification può comunque aiutarti per i certificati doganali.
Il nostro video introduttivo fornisce una panoramica dei vari step del processo di ottenimento della certificazione CCC.