Hyundai e Kia investono $300 milioni nel mercato indiano dei veicoli elettrici
Hyundai Motors e Kia Motors hanno annunciato in un comunicato del 19 marzo 2019 che potrebbero investire $300 milioni in Ola, il fornitore di punta di servizi per la mobilità in India e del servizio di chiamata taxi, e dell’espansione della sua flotta di taxi elettrici. Le due società mirano a creare un mercato di servizio taxi basato su app ed incrementare le loro vendite di veicoli elettrici. Lo scorso agosto, Hyundai aveva già investito $15 milioni nella società indiana di noleggio auto Revv, di recente costituzione.
La collaborazione di Hyundai e Kia con Ola si incentra sullo sviluppo e la produzione di veicoli elettrici in particolare per il mercato indiano, lo sviluppo della necessaria infrastruttura e dei nuovi servizi basati sui veicoli elettrici. Secondo gli esperti, i taxi sono il primo passo e avranno un impatto importante per l’accettazione e l’introduzione dei veicoli elettrici in India, Negli ultimi anni, General Motors, Ford e Toyota hanno già investito nei fornitori di servizi per la mobilità come Uber e Lift. Toyota ha fatto il suo primo investimento in una start up del mercato indiano per finanziare il lancio del portale di auto usate Droom. A febbraio, la società indiana Mahindra ha lanciato il proprio servizio taxi Glyd, che viene gestito esclusivamente con i veicoli elettrici prodotti in proprio.
Queste fasi riflettono una certa sensazione di ottimismo nel mercato automobilistico indiano. Dopo un leggero incremento nelle cifre di vendita del 5 percento fino a 33,9 milioni veicoli nel 2018, la situazione non è migliorata quest’anno. Il più grande fabbricante d’auto indiano, Maruti Suzuki, che ha una quota del 50 percento del mercato delle autovetture, ha incrementato le sue vendite di solo 1,1 percento a gennaio. Per Ola, l’investimento sudcoreano è una misura salvavita per l’introduzione fallimentare di taxi elettrici due anni fa. I tassisti rimanevano in coda nelle troppo poche stazioni di rifornimento e a causa degli alti costi di un auto elettrica, alla fine sono stati usati i tricicli che costavano solo un quinto. Piacerebbe anche a voi esportare i vostri prodotti in India e beneficiare della crescita del mercato automobilistico? In molti casi, auto e ricambi richiedono una certificazione India obbligatoria secondo gli Standard Industria Automobilistica (AIS). Saremo lieti di fornirvi una consulenza completa sulla certificazione AIS per l’India.
Siete interessati alla certificazione AIS? Per maggiori informazioni sulla certificazione AIS in generale, la procedura e i costi correlati alla AIS, si prega di visitare il nostro sito web e la nostra Sezione Notizie dove troverete gli aggiornamenti più recenti.
Potete contattarci via e-mail, o telefonarci direttamente +39-01119620260. Siamo anche lieti di assistervi per controllare se il vostro prodotto necessita di Certificazione AIS e possiamo fornirvi traduzioni delle norme e degli Standard taiwanese.